Gruppo Leopoldo
"Il Gruppo Leopoldo vanta una storia quasi secolare, che affonda le sue radici nell’antica tradizione dei Tarallari Napoletani"

Divisa in capitoli
Cronostoria
1930
In un piccolo forno sulla scalinata di Santa Barbara, nel centro storico di Napoli, la figlia di un fornaio fece innamorare un giovane garzone di nome Leopoldo.
Di lì a poco divenne sua sposa e insieme, attraversando mille e più peripezie, aprirono una piccola bottega nell’allora Vico Tagliaferri, l’attuale via Antonio Villari, alle spalle del museo Nazionale. Fu l’inizio di tutto. Tra i tanti carretti che giravano per le strade di Napoli, a distinguersi per l’inconfondibile profumo, c’era il loro tarallo
1960
Gli abitanti della città cominciarono ad amarlo, a raccontarlo, a condividerlo. Quel giovane talento scalmanato divenne un vero maestro, e alla fine degli anni ‘60 decise di ingrandirsi ed espandersi, spostandosi in via Foria. Quella che era celebre come “la via degli artigiani”, ben presto divenuta luogo simbolico e di culto per ogni napoletano, iniziò ad esser nota anche per la produzione classica di prodotti da Forno Napoletano. Nasceva così la Bottega del Tarallo di Leopoldo.
1980
Grazie anche al supporto e all’amore dei figli per questa nobile arte, la Bottega acquistò sempre maggiore notorietà e Leopoldo, oramai divenuto nonno, capì che era venuto il momento di lasciare le redini ai suoi eredi. Questi, in onore del padre, cambiarono il nome dell’attività in Tarallificio Leopoldo
OGGI
L’azienda, dai tempi del suo fondatore nonno Leopoldo ad oggi, si è profondamente trasformata. Da dove tutto è iniziato, con il “carrettino” del classico tarallo caldo “‘nzogna e pepe” (strutto e pepe), sono nati ben tre brand di successo, sinonimi di eccellenza, qualità e legame con la cultura gastronomica partenopea.
I nostri brand

Leopoldo Cafebar
Leopoldo Cafebar realizza prodotti da Forno Napoletano, tra cui dolci, torte, rosticceria e gastronomia napoletana, pasta fresca, pasticceria fresca. Offre inoltre un tradizionale e curato servizio bar e caffetteria, con uno sguardo attento al mondo cocktail: la scelta dei Cafebar è stata elaborare una drink list concentrata su cocktail internazionali, preparati con prodotti Premium, per un’esperienza in vero stile Leopoldo. Clicca qui
Leopoldo Senza Glutine
Leopoldo Senza Glutine è la versione senza glutine e senza lattosio di Leopoldo Cafebar: pasticceria partenopea, pasta fresca, pane caldo e ricerca distintiva del brand Leopoldo non subiscono variazioni, se non la possibilità di essere gustati anche senza glutine. Il progetto nasce dalla volontà realizzare l’intera gamma di prodotti firmati Leopoldo in una chiave accessibile a tutti, dunque senza glutine e in buona parte senza lattosio. Al fine di evitare qualsiasi tipo di contaminazione. Clicca qui